Musa Formazione
Sfoglia i Post

Blog

Cerca Corso

Come scrivere un modello di informazione GDPR

Il GDPR (regolamento generale sulla protezione dei dati) è spesso considerato come un insieme di regole per […]
03/06/2019

GDPR: cosa è cambiato in un anno

Ad un anno dall’entrata in vigore europea del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), questo viene […]
31/05/2019

I 5 libri di sicurezza informatica da non perdere

Dopo aver analizzato nel precedente articolo (https://www.musaformazione.it/le-serie-tv-cyber-da-guardare-assolutamente/) le serie TV “cyber” da guardare assolutamente, oggi […]
24/05/2019

Le serie TV “cyber” da guardare assolutamente

Le serie TV stanno vivendo un momento d’oro ed un notevole interesse si sta sviluppando […]
14/05/2019

Gli attacchi hacker più famosi della storia

La sicurezza informatica è qualcosa di molto fragile, in quanto risulta minacciata costantemente da numerosi virus […]
07/05/2019

Il GDPR nell’ottica della sicurezza informatica

Come abbiamo già visto nei precedenti articoli, per sicurezza informatica si intende l’insieme dei mezzi e […]
02/05/2019

Diventare un hacker partendo da zero

Essere un hacker è l’aspirazione di moltissimi giovani appassionati di internet e di dispositivi elettronici. Questa […]
24/04/2019

Il lavoro e la formazione dell’esperto di sicurezza informatica

Quando si parla di sicurezza informatica ci si riferisce alla protezione di software e hardware […]
16/04/2019

Le tipologie e le pene dei reati informatici

I reati informatici vengono definiti come tutti quei crimini commessi grazie all’utilizzo di tecnologie informatiche […]
08/04/2019

L’antivirus non basta: 5 consigli per rendere più sicuro il tuo PC

Quando si parla di sicurezza online e di protezione da malware e virus, la prevenzione viene prima di […]
03/04/2019

Certificarsi per mettersi al riparo dai rischi della cyber security

Di fronte al crescente diffondersi dell’Internet of Things il concetto di sicurezza informatica si sta […]
27/03/2019

È ancora presto per la guerra tra intelligenze artificiali

L’intelligenza artificiale che al giorno d’oggi avanza in maniera sempre più spedita presenta strumenti come […]
27/03/2019

Alcuni dei falsi miti del GDPR

Da più parti su Internet e sui “social” leggo affermazioni del tutto roboanti, che risultano […]
21/11/2018

CONCETTI DI BASE GDPR

Il nuovo Regolamento UE Privacy GDPR (General Data Protection Regulation) si applica ad ogni soggetto giuridico tranne […]
20/11/2018

Servizi non italiani: ambito UE ed ambito extra UE

Cenni alle problematiche connesse al trasferimento anche temporaneo di dati intra europeo Cosa prevedono le […]
20/11/2018

Sempre più ampio il perimetro dei c.d. controlli difensivi

Questa volta commenterò una recente sentenza che concerne i c.d. “controlli difensivi”, ossia le attività […]
20/11/2018

GDPR: la nuova normativa sulla Privacy

Rapporti tra il D.Lgs. N.196-2003 ed il R.E. N.679-2016 (c.d. GDPR) In questo articolo vorrei […]
29/10/2018

Ethical hacker: tutto sulla sicurezza informatica

La questione della sicurezza informatica riguarda in particolar modo la protezione e la riservatezza dei […]
17/07/2018

Data protection officer: protezione dei dati e nuovo regolamento GDPR

Il 25 maggio 2018, è entrato in vigore il nuovo regolamento UE 2016/679 del 27 […]
16/07/2018

Copyright Infringement Facebook Phishing

In seguito ad una segnalazione da parte di un cliente, si segnala un tipologia particolare […]
16/04/2018
Copyright 2021 ยฉ IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722