Musa Formazione
Sfoglia i Post

Blog

Cerca Corso

Agire subito per colmare il gap di competenze nella cyber security

Fino a qualche anno fa la sicurezza informatica era vista come un peso o un […]
30/05/2020

Garante della Privacy: i test sierologici non possono essere richiesti dal datore di lavoro

In questo periodo in cui siamo tutti soggetti a fare i conti con la pandemia […]
25/05/2020

Attenzione ai nuovi ransomware attack a doppia estorsione

Generalmente, durante un attacco ransomware i cyber criminali si introducono nel sistema informativo di un […]
23/05/2020

Cinque modi per migliorare la privacy online

Spam, richieste di amicizia da parte di sconosciuti e annunci ricorrenti che compaiono sulle pagine […]
23/05/2020

CEH: la certificazione ufficiale per ogni Ethical Hacker

Gli hacker, come abbiamo già visto più volte nel nostro blog, non sono soltanto malevoli […]
16/05/2020

CompTIA Security+: una certificazione indispensabile per un professionista di sicurezza informatica

Quello della sicurezza informatica è un mercato in costante crescita, soprattutto in risposta agli attacchi […]
16/05/2020

Regolamento Ue 2018/1807: la normativa tra i dati non personali

Dopo che il Regolamento UE 2018/1807 questo ha messo degli specifici paletti relativi alla libera […]
16/05/2020

Privacy e protezione dei dati personali. Perché non sono la stessa cosa?

Nell’ultimo periodo si utilizza il termine “privacy” in modo errato, sopratutto si dà a questo […]
14/05/2020

La Faq del Garante della Privacy per il Responsabile della Protezione Dati in ambito privato

Il Garante della Privacy per aiutare le aziende private nell’ambito della nomina del DPO ha […]
27/04/2020

Le connessioni VPN per uno Smart Working sicuro

La digital transformation imposta dal Coronavirus ha obbligato molti lavoratori allo Smart Working e ad adottare soluzioni di sicurezza […]
27/04/2020

I comportamenti dannosi per la sicurezza informatica (seconda parte)

Prosegue il nostro focus sulle abitudini della routine online che possono rivelarsi davvero pericolose per […]
22/04/2020

I comportamenti dannosi per la sicurezza informatica (prima parte)

Ogni giorno attuiamo dei comportamenti che non sembrano avere nulla a che fare con la […]
20/04/2020

Nuovo Protocollo Covid-19 sulla sicurezza e trattamento dati personali del lavoratore

L’emergenza coronavirus che negli ultimi mesi sta dilagando in tutta l’Italia e nel resto del […]
17/04/2020

Consigli fondamentali per la vita digitale durante il Coronavirus

Il domicilio forzato causato dal Coronavirus è davvero un terreno fertile per i cyber criminali […]
17/04/2020

I rischi informatici dietro lo Smart Working

Il Coronavirus ha fatto diffondere il lavoro agile e, con esso, anche numerose minacce informatiche che mettono […]
16/04/2020

Informativa Privacy GDPR per i medici: come funziona

Il medico essendo un professionista è tenuto ad osservare il segreto professionale, questo comporta anche […]
11/04/2020

Come realizzare i moduli per richiedere il consenso della privacy?

Il Regolamento Dati del GDPR prevede che si crei un modulo per la richiesta del […]
07/04/2020

Normativa sulla videosorveglianza sul posto di lavoro

Sono sempre di più le aziende che per motivi di sicurezza interna ed esterna abbiano […]
28/03/2020

Un altro lato della pandemia: gli attacchi hacker

Come abbiamo già visto in altri articoli del blog, i criminali informatici di tutto il […]
28/03/2020

Curare il PC per migliorare lo Smart Working

Come abbiamo già visto in altri articoli del nostro blog, lo Smart Working è un […]
25/03/2020
Copyright 2021 ยฉ IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722