Musa Formazione
Sfoglia i Post

Blog

Cerca Corso

I supercomputer per la lotta al Coronavirus

Nel contesto della diffusione del Coronavirus, l’utilizzo dei supercomputer può affiancare la ricerca tradizionale, accorciando […]
24/03/2020

Sempre più truffe informatiche relative al Coronavirus

In una situazione di grave emergenza come quella che stiamo vivendo, crescono a vista d’occhio […]
21/03/2020

Data Protection Officer: a quanto ammonta lo stipendio?

Una figura nuova, ben pagata, in rapida crescita e sopratutto necessaria. La professione del DPO, […]
16/03/2020

Criteri per la corretta conservazione dei dati personali

Anche se non ci sono criteri precisi al 100% su come conservare i dati personali […]
09/03/2020

DPO: nomina, compiti e competenze

Oggi dopo l’entrata in vigore del GDPR nelle aziende pubbliche e private è diventato obbligatorio […]
28/02/2020

Attacchi XSS: pericoli nascosti dietro le pagine web

Prosegue il nostro viaggio riguardante le principali minacce che possono colpire i PC e più, […]
25/02/2020

Come denunciare una violazione della privacy?

La denuncia della violazione della privacy deve avvenire attraverso il Garante per la protezione dei […]
21/02/2020

2030: l’internet dei sensi è più vicino di quanto pensiamo

La nostra era, come ben sappiamo, è quella del digitale e delle connessioni che hanno […]
21/02/2020

Il Coronavirus può infettare anche i nostri dispositivi

In questo periodo di grande paura e preoccupazione internazionale, anche gli hacker stanno sfruttando il […]
21/02/2020

Risarcimento violazione della privacy a quanto ammonta?

Tutte le persone hanno diritto alla privacy e alla riservatezza, oltre che alla protezione dei […]
15/02/2020

Scoprire e difendersi da un furto d’identità digitale

Tra i principali pericoli in cui si può cadere durante la navigazione sul web vi […]
15/02/2020

Il pharming all’origine dei siti web contraffatti

Continua il nostro viaggio tra i principali pericoli che possono intaccare i dispositivi informatici e […]
15/02/2020

Violazione della privacy sul lavoro: gli obblighi del datore

Non solo nella vita privata o per le aziende nei confronti dei loro clienti bisogno […]
03/02/2020

Spam e pubblicità: cosa dice la legge? Quando si viola la privacy dell’utente?

Lo spam e l’attività promozionale aggressiva che prevedono: l’invio di comunicazioni di tipo promozionale e […]
25/01/2020

Social engineering: cyber crimine e psicologia

Come dimostrano i report sempre più numerosi redatti dagli esperti del settore, il vero anello […]
25/01/2020

Gli attacchi DDoS tra le principali cause di rallentamento del PC

Con la crescita esponenziale del volume di dati online, gli attacchi distribuiti per l’interruzione del […]
25/01/2020

Violazione della privacy cos’è, e cosa si rischia?

La violazione della privacy è un reato che può comportare delle sanzioni sia penali sia […]
22/01/2020

Cos’è uno sniffer e come intercetta le comunicazioni in rete

In informatica, con il termine sniffing (dall’inglese to sniff e traducibile con “odorare”) si definisce l’attività di intercettazione passiva […]
18/01/2020

Adware: pubblicità indesiderata sui nostri schermi

Prosegue il nostro viaggio tra le principali tipologie di minacce informatiche che possono intaccare i […]
18/01/2020

Quali sono i compiti di un buon consulente per la privacy

Il consulente per la privacy, DPO o privacy officer si occupa dell’organizzazione e delle valutazione […]
10/01/2020
Copyright 2021 ยฉ IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722