Musa Formazione
Sfoglia i Post

Blog

Cerca Corso

Musa Formazione partner del workshop gratuito di Matera sulla sicurezza informatica e dei dati personali

A grande richiesta, dopo l’enorme successo della prima edizione, venerdì 17 gennaio si terrà a […]
08/01/2020

Intrusi nella propria casa informatica: ecco cosa sono i rootkit

Come ti sentiresti se qualcuno accedesse al tuo computer senza che tu possa saperlo? Sfortunatamente, […]
28/12/2019

I keylogger sono il Grande Fratello dei nostri PC

Al giorno d’oggi, una delle armi più pericolose utilizzate dagli hacker sono i keylogger, ovvero dei sistemi in grado […]
28/12/2019

Cos’è un attacco informatico zero day e come difendersi

Quando si legge di nuove minacce informatiche spesso può capitare di imbattersi in attacchi che […]
26/12/2019

Botnet: l’armata dei computer zombie

Le botnet sono diventate una delle principali minacce ai sistemi di sicurezza di oggi. Sono […]
26/12/2019

Web Designer: cosa fa? Quali sono le sue competenze?

Oggi esistono tanti lavori che richiedono l’aiuto di specifiche figure che devono essere in grado […]
14/12/2019

Legge della Privacy 2019: cos’è il nuovo regolamento di ePrivacy

Sul Regolamento della protezione dei dati meglio noto come GDPR è in corso la pubblicazione […]
12/12/2019

Consulente Gdpr e privacy: cos’è e cosa fa?

Il tema della privacy e dei dati personali è diventato sempre più importante dopo le […]
05/12/2019

Spear phishing: di che si tratta e a cosa fare attenzione

Come abbiamo già visto in altri articoli, il phishing riguarda l’invio di mail fasulle che […]
30/11/2019

Titanium: un nuovo super cyber pericolo

Questa recente backdoor risulta del tutto sconosciuta per qualsiasi tipo di antivirus e sta mietendo […]
30/11/2019

Cosa sono le backdoor e come mettono in pericolo i dispositivi

Negli ultimi tempi, si sente sempre più spesso parlare delle backdoor, tuttavia, non è ancora […]
30/11/2019

Informativa Privacy Gdpr: cos’è e quali sono le finalità dell’articolo 13

Il regolamento europeo dell’informativa privacy è cambiato con l’introduzione del GDPR che interessa tutti coloro […]
22/11/2019

Il decreto-legge sulla cyber sicurezza è stato approvato

Il decreto-legge n° 105 del 21 settembre 2019 è stato approvato dalla Camera dei Deputati, […]
16/11/2019

La certificazione Privacy GDPR DPO PEKIT

A partire dal 25 maggio 2018, la novità più significativa introdotta dal nuovo GDPR è […]
16/11/2019

Le certificazioni in ambito privacy

Il GDPR è molto chiaro: le certificazioni nel settore della privacy sono un ottimo strumento per aiutare il […]
16/11/2019

Come diventare DPO

Il DPO (Data Protection Officer) è una figura centrale all’interno del nuovo impianto della privacy. […]
16/11/2019

La certificazione Eipass 7 Moduli dà maggior punteggio nel bando VFP 1 Aeronautica

Molti giovani aspirano ad entrare nelle Forze Armate per ottenere una professione stabile, ben retribuita […]
05/11/2019

Cosa sono gli exploit, acerrimi nemici del PC

Gli exploit sono un sottoinsieme dei malware. Questi programmi dannosi contengono dati o codici eseguibili […]
29/10/2019

Come riconoscere un’e-mail di phishing

Identificare  le e-mail di phishing è un’esigenza di sicurezza informatica di primo livello, perché le truffe che […]
29/10/2019

I CAPTCHA come paladini della sicurezza informatica

Gli utenti delle rete, sempre più spesso, si imbattono in questo strumento di cyber security […]
29/10/2019
Copyright 2021 ยฉ IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722