Musa Formazione

Corso per Arredare Casa in Autonomia

Impara a Creare il Progetto della Tua Casa in Completa Autonomia. Iscriviti oggi e Risparmia 100€

COD: CORSOARREDARECASAINFL-1 Categoria:

Il prezzo originale era: 490,00€.Il prezzo attuale è: 390,00€.

Questo corso include:
Video on demand
Esercitazioni Pratiche
Forum con Docente e Colleghi 
Accessi Illimitati
Compatibilità su Computer e Mobile
Attestato di Frequenza
HAI BISOGNO DI ULTERIORI CHIARIMENTI?
CHATTA CON NOI

Il percorso ideale se vuoi creare la casa dei tuoi sogni realizzando un progetto 3D come fanno gli Interior Designer utilizzando, però, un programma semplice ed intuitivo.

Quanto dura il corso?

Il corso ha una durata di 32 Ore

In che modalità viene erogato?

Il corso viene erogato con lezioni online in diretta ma avrai le registrazioni sempre disponibili in piattaforma.

Per quanto tempo avrò a disposizione il corso?

Il corso sarà presente in piattaforma e a tua disposizione per un tempo illimitato. Potrai rivedere le lezioni quando vorrai.

Il software è incluso?

Il software utilizzato per i progetti ti verrà fornito con una licenza gratuita di 6 mesi.

Descrizione Corso

Stai cercando un corso di formazione che ti insegni ad arredare la tua casa in completa Autonomia? Questo è il percorso giusto per te. Ideale per chi è a digiuno di competenze nella grafica e nel design e non ha mai utilizzato un software di questo tipo. La semplicità d’uso del software e la guida del docente ti permetteranno di creare facilmente il tuo progetto di casa, ottenendo un risultato professionale e soddisfacente.

Obiettivi Formativi

  • Fornire le basi teoriche e pratiche della progettazione degli spazi Interni;
  • Comprendere i concetti fondamentali dell’Interior Design;
  • Padroneggiare Homestyler. lo strumento di creazione e rappresentazione del progetto;
  • Realizzare il progetto completo su Homestyler;
  • Condivisione e presentazione del progetto: dal 2D al Render.

Anche se si tratta di un corso destinato ad amatori, hobbisti ed appassionati, è comunque fondamentale comprendere i concetti alla base dell’interior design. Abbinamento dei colori, proporzioni, stili di arredamento e tanto altro. Tutto finalizzato a realizzare il tuo progetto di casa in autonomia e con professionalità.

Definite le basi, imparerai ad usare il software Homestyler per creare il tuo progetto. Il progetto finale ti permetterà di mettere subito in pratica le competenze apprese.

Alcuni progetti realizzati

Sbocchi Professionali

Le conoscenze teoriche sui concetti di interior design e arredamento, nonché le competenze tecnico-pratiche nell’uso del software di progettazione apprese durante il corso ti permetteranno di realizzare il tuo progetto personale e non solo. Infatti, potrai divertirti a gestire progetti di home design anche per amici, parenti e conoscenti sfruttando la tua passione anche come professione secondaria.

E se questa passione dovesse diventare una professione, avrai le basi solide per affrontare percorsi di formazione di livello avanzato e diventare un Interior Designer in grado di gestire progetti molto più complessi.

Argomenti del Corso

MODULO 1: MODULO 1: PRINCIPI GENERALI DELLA PROGETTAZIONE

  • I Principi dell’Interior Design ed il software Homestyler
    • Architettura ed Interior Design;
    • Definizione degli elementi base della progettazione e della rappresentazione;
    • Homestyler: Panoramica dell’interfaccia utente e funzionalità piattaforma;
    • Gli strumenti per la progettazione (Miro, Pinterest..);
    • Esercizio: Creazione di una tavola Moodboard di progetto.

MODULO 2: RAPPRESENTAZIONE DEL PROGETTO

  • Il Disegno, la rappresentazione ed il progetto: Creazione della planimetria
    • Metodologie e regole della rappresentazione;
    • La realizzazione delle tavole di progetto;
    • Pianta, prospetto, sezioni e rappresentazioni tridimensionali;
    • Disegnare le pareti e le stanze;
    • Aggiungere porte, finestre e altri elementi strutturali.
  • Creazione del progetto dal rilievo alla scansione
    • Metodologie e regole del rilievo architettonico
    • Metodologie e regole del rilievo architettonico
    • RoomScan (iphone e Ipad)
    • Importare planimetria da DWG o JPEG
    • Esercizio: Inserimento di un riferimento planimetrico

MODULO 3: ARREDAMENTO E DECORAZIONE

  • Arreda lo Spazio Parte 1
    • Inserimento e posizionamento dei mobili;
    • Personalizzazione dei materiali e dei colori;
    • Utilizzo delle librerie di oggetti di Homestyler;
    • Esercizio: Creazione di un ambiente Living da Reference;
  • Arreda lo Spazio Parte 2
    • Inserimento e creazione di modelli 3d personalizzati;
    • Esercizio: Creazione di un guardaroba/Credenza su misura;

MODULO 4: RENDERING E CONDIVISIONE

  • Visualizzazione tridimensionale del progetto
    • Navigare e visualizzare il progetto in modalità 3D
    • Aggiungere luci e migliorare l’illuminazione
    • Esercizio: Creare l’illuminazione dell’ambiente Living
  • Rendering Parte I
    • Dal progetto 3D al Rendering.
    • Impostazione delle camere.
    • Impostazione delle Luci
    • Esercizio: Impostazione del Rendering dell’ambiente Living
  • Rendering Parte II
    • Impostazione dei Materiali
    • Sostituzione dei Materiali
    • Creazione dei Materiali Personalizzati
    • Esercizio: Personalizzazione dei Materiali dell’ambiente Living

MODULO 5: CREARE UN PROGETTO COMPLETO SU HOMESTYLER

  • Creazione del modello Architettonico del caso studio
    • Strumento Modellazione Interni
    • Esercizio: Modellazione architettonica del caso studio
  • Creazione dell’ambiente living
    • Inserimento modelli da libreria e custom
    • Inserimento Luci e Camere
    • Rendering
  • Creazione dell’ambiente Kitchen
    • Inserimento modelli da libreria e custom
    • Inserimento Luci e Camere
    • Rendering
Corso per Arredare Casa in Autonomia

Il prezzo originale era: 490,00€.Il prezzo attuale è: 390,00€.

Copyright 2021 © IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722