Musa Formazione

Corso Revit per la Progettazione BIM – ACU – 2 Lezioni Gratuite

Scopri il corso Revit per la progettazione BIM e impara a creare modelli 3D professionali. Ottimizza il tuo workflow, riduci gli errori e collabora in tempo reale. Inizia ora! Ti bastano solo 4 ore per capire se il tuo futuro è diventare un modellatore 3D. Approfitta della Promo Start e accedi alle prime 2 lezioni live tenute in diretta dal nostro Senior Trainer.

COD: PROMO START Revit per la Progettazione BIM – ACU Categoria:

0,00

Questo corso include:
Video on demand
Esercitazioni Pratiche
Forum con Docente e Colleghi 
Accessi Illimitati
Compatibilità su Computer e Mobile
Attestato di Frequenza
Dispense
HAI BISOGNO DI ULTERIORI CHIARIMENTI?
CHATTA CON NOI

Inizia il tuo percorso nella  creazione di modelli tridimensionali complessi con le prime 2 lezioni della durata di 2 ore di Revit Bim.

Il corso ha una durata complessiva di 20 ore ed è progettato per migliorare e incrementare le tue conoscenze del software Revit arrivando ad una totale autonomia nell’uso del software.

Revit è un software di modellazione parametrica largamente utilizzato per la progettazione BIM (Building Information Modeling), che al suo interno comprende le diverse discipline del settore delle costruzioni, quali quella Architettonica, Strutturale, Impiantistica.   IL BIM è un “contenitore di informazioni sull’edificio” in cui inserire dati grafici (come i disegni) e degli specifici attributi tecnici (come schede tecniche e caratteristiche) anche relativi al ciclo di vita previsto.

Questo corso è pensato per chi desidera acquisire competenze a livello professionale, offrendo una preparazione completa in diverse aree.

DESCRIZIONE CORSO

Con il Corso Revit per la Progettazione BIM ACU acquisirai le competenze essenziali per utilizzare gli strumenti e i comandi principali di Revit, creando modelli tridimensionali complessi da cui ottenere viste 3D, abachi dei materiali e tavole tecniche dettagliate.

Imparerai il funzionamento delle stampanti, i materiali utilizzabili e il processo di trasformazione di un’idea in un oggetto fisico. Grazie a spiegazioni pratiche e teoriche, sarai in grado di realizzare modelli tridimensionali personalizzati.

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi del Corso Revit per la Progettazione BIM – ACU sono:

  • Conoscere elementi base dell’architettura, pavimenti soffitti, murature, travi, pilastri, scale
  • Creare superficie topografica, utilizzo di strumenti di volumetria e cantiere
  • Creare una struttura di un piccolo palazzo per appartamenti, fili fissi e pianta fondazioni, strutture in elevazioni e solai
  • Estrapolare abaco e del computo metrico di un progetto esistente
  • Estrapolazione delle quantità e delle tavole 2D
  • Stampare degli elaborati per la presentazione tecnica

Quanto dura il corso?

Il Corso Revit per la Progettazione BIM – ACU  ha una durata di 20 ore strutturate in videolezioni della durata di circa 2 ore con esercitazioni pratiche per usare  il software Inventor.

Il corso si compone di Video lezioni disponibili in modalità OnDemand da visualizzare quando e dove vuoi,  su qualsiasi dispositivo, grazie all’accesso alla nostra piattaforma digitale MUSA.

Vorresti seguire il nostro corso in modalità Online Live con interazione diretta con il docente?

Contattaci per conoscere il calendario ed il prezzo dedicato a te cliccando qui:

 

In che modalità viene erogato?

Le lezioni gratuite vengono erogate in modalità live o on-demand. Accedendo alla nostra piattaforma potrai vederle quando e dove vuoi tu. Potrai vedere la lezione in modalità ondemand a partire dal giorno dopo l’erogazione dello stesso.

Il corso LIVE si tiene il Lunedì e il Mercoledì  dalle 18.30 alle ore 20.30

Il Corso avrà inizio Lunedì 24 febbraio.

 

Per quanto tempo avrò a disposizione il corso?

Il corso sarà presente in piattaforma e a tua disposizione per un tempo illimitato. Potrai rivedere le lezioni quando vorrai.


Dopo aver visionato le prime 2 lezioni gratuite, sarai libero di scegliere se acquistare il corso completo. 

PROGRAMMA DIDATTICO

MODULO 1

  • Interfaccia Revit
  • Panoramica sui comandi di base
  • Sistema di disegno e modello in Revit
  • Piani di lavoro, template, progetto e famiglieESERCITAZIONE
  • Apertura di un progetto in Revit
  • Utilizzo comandi base
  • Importazione DWG
  • Viste

MODULO 2

  • Griglie
  • Livelli e creazione degli elementi base dell’architettura, quali murature, pavimenti, soffittiESERCITAZIONE
  • Impostazione del modello architettonico di un edificio

MODULO 3

  • Inserimento e gestione degli elementi di libreria
  • Personalizzazione degli elementi architettonici
  • Facciata continua e tipi di coperturaESERCITAZIONE
  • Implementazione involucro edilizio di progetto attraverso inserimento di porte e finestre caricabili da sistema e l’inserimento di una parete vetrata

MODULO 4

  • Creazione e gestione dell’elemento scale in RevitESERCITAZIONE
  • Implementazione involucro edilizio di progetto attraverso l’inserimento e la personalizzazione di scale, rampe e ringhiere

MODULO 5

  • Arredi e componenti caricabili da sistema
  • Gestione della grafica e degli stili in Revit
  • Creazione di viste e spaccati assonometriciESERCITAZIONE
  • Implementazione involucro edilizio di progetto con l’inserimento di arredi e creazione di viste personalizzate

MODULO 6

  • Aree, locali, abachi e gestione quantitàESERCITAZIONE
  • Implementazione involucro edilizio di progetto, definizione locali e aree ed estrapolazione di abachi e computazioni

MODULO 7

  • Creazione di superfici esterne da basi topografiche
  • Elementi di planimetria
  • Divisione delle superfici
  • Sotto regioni
  • Posizione del progetto
  • Punto di base del progetto e punto di rilevamentoESERCITAZIONE
  • Creazione superficie topografica, utilizzo di strumenti di volumetria e cantiere

MODULO 8

  • Tipologie di parametri e modellazione parametrica
  • Tipologia e creazione delle famiglie
  • Disegno parametrico degli elementiESERCITAZIONE
  • Creazione di un pezzo di design (un tavolo) con variabili parametriche

MODULO 9

  • Etichette, quotatura e gestione particolari costruttiviESERCITAZIONE
  • Inserimento quote ed etichette

MODULO 10

    • Personalizzazione del cartiglio, messa in tavola del progetto e stampaESERCITAZIONE
    • Impaginazione del progetto e stampa

Visualizza programma completo

FIDATI DI LORO

Ho trovato tutto molto ordinato e strutturato come da previsione, docenti molto preparati e disponibili. Il servizio Musa inoltre è molto intuitivo e alla mano.

Manuel

La mia esperienza è stata positiva. L’accesso al corso di Musa è stato facile ed intuitivo con un pronto riscontro in caso di necessità. Visto anche il risultato ottenuto, valuto la mia esperienza con Musa più che positiva.

Giampiero

Ho appena completato il mio percorso formativo con Musa formazione i quali mi hanno seguita step by step facendo in modo che io fossi preparata e tranquilla! Dopo averli conosciuti e deciso anche che intraprenderò un percorso di studi triennale di laurea a partire da ottobre.
Rosy
Corso Revit per la Progettazione BIM – ACU – 2 Lezioni Gratuite

0,00

Copyright 2021 © IN-Formazione s.r.l.. Tutti i diritti riservati. P. IVA 07252070722